L’8 dicembre il Teatro Garibaldi di Piazza Armerina ha ospitato un evento memorabile, una serata firmata Gogòl che ha saputo intrecciare con gioia arte, tradizione e innovazione sociale. Organizzato dall’Associazione Per un Mondo di Sorrisi e guidato dalla visione illuminata di Mauro Todaro, ideatore del Gogòl, l’evento ha trascinato il pubblico in un viaggio emozionante, animato dall’entusiasmo collettivo e dalla bellezza del sorriso.
 
L’atmosfera, sin dall’apertura musicale affidata a Peppone, ha vibrato di energia. Il pubblico, rapito dalle note, ha atteso con trepidazione l’ingresso di Irene Varveri Nicoletti, conduttrice della serata, che con eleganza e passione ha dato il via ad un appuntamento capace di raccontare il cuore pulsante di Gogòl. Un progetto che cresce e si rinnova grazie all’inesauribile creatività di Mauro Todaro e al sostegno di partner sempre più numerosi.
 
Un progetto che unisce e ispira
 
Il grande protagonista della serata è stato il calendario Gogòl 2025, simbolo di creatività e dedizione. Quest’anno, con il raddoppio dei partner e della tiratura, l’opera si è affermata come un tributo al lavoro, valore universale e motore della comunità. La sua ideatrice, Adalgisa Varveri, ha saputo commuovere il pubblico raccontando il processo creativo che ha dato vita ad ogni illustrazione, ciascuna un omaggio a mestieri che scandiscono la vita quotidiana.
 
La serata ha raggiunto il suo apice istituzionale con la celebrazione degli Assessorati al Sorriso di Gogòl, un progetto straordinario che unisce dodici comuni l’anno nella promozione del sorriso come valore condiviso. Piazza Armerina, primo comune a ricevere l’Assessorato, ha restituito con orgoglio la Cittadinanza Onoraria al Gogòl, ribadendo l’importanza della rete che si è creata. Il Vice Sindaco Ettore Messina ha avuto l’onore di annunciare le nuove città che quest’anno sono state riconosciute meritevoli che si uniranno a questo ambizioso progetto: Ragusa, Scicli, Alia, Mazzarino, Enna, Portopalo di Capopassero, San Vito Lo Capo, Noto, Troina, Mazzarino, Gangi e Regalbuto.
 
La serata ha visto anche un riconoscimento speciale: Mario Colianni della CODI, pioniere del progetto, ha consegnato il Gogòl n 2988 all’imprenditore edile Mario Saddemi, simbolo del legame profondo che Gogòl continua a tessere con il territorio.
 
Emozioni sul palco del Teatro Garibaldi
 
Le emozioni non sono certo mancate. Adriano Aiello ha incantato la platea con una performance che gli è valsa il titolo di Ambasciatore del Sorriso, suggellato dalla consegna del Gogòl n 2987 da parte di Angelo Russo. La musica di Samar Sax e le storie narrate dal cantastorie Luigi Di Pino hanno saputo trasformare il Teatro Garibaldi in un vero e proprio teatro dell’anima.
 
Un altro momento toccante è stato la nomina a Ambasciatore del Sorriso di Turi Amore, figura iconica della cultura siciliana, celebrato con la consegna del Gogòl n 2989 direttamente dalle mani di Samar Sax.
 
Un evento così intenso non poteva che valorizzare l’importanza della comunicazione. Ettore Messina, in veste di Ambasciatore, ha consegnato il Gogòl n 2990 a Leonardo Lodato, rappresentante del quotidiano La Sicilia, per il ruolo cruciale dei media nel sostenere progetti di rilevanza sociale.
 
Uno sguardo al futuro
 
Mauro Todaro ha guardato avanti, annunciando con entusiasmo l’ingresso di altre dodici città nel progetto degli Assessorati al Sorriso nel 2025. Guido Sciuto di Ambiens ha aggiunto un ulteriore tassello, dichiarando il sostegno concreto alla creazione di una piattaforma web che darà forza e visibilità al sogno di Gogòl.
 
Un ringraziamento speciale
 
Non poteva mancare un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata unica. Grazie a Mauro Todaro per la sua straordinaria visione, ai giovani che hanno creduto e continuano a credere in questo progetto, ai partner, agli artisti e alla città di Piazza Armerina, che ha saputo accogliere Gogòl con calore e generosità. Le emozioni vissute al Teatro Garibaldi rimarranno impresse nei cuori di tutti, pronte a essere rivissute attraverso le immagini che presto saranno disponibili sul blog.
 
Gogòl continua a scrivere la sua storia, un sorriso alla volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *